CHI SONO
Informazioni Professionali
Mi sono laureato in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Camerino il 12 aprile 2001 con una tesi sperimentale in antropologia dal titolo "La mummificazione dell'uomo del Similaun. Studio dei frammenti del gene per l'RNA ribosomiale 18S nel DNA residuo." riportando la votazione di 110 su 110 e lode.
Ho frequentato per due anni la scuola di specializzazione in Gestione dell’Ambiente Naturale e delle Aree Protette presso l’Università degli Studi di Camerino.
Nel 2006 ho conseguito l’abilitazione per l’insegnamento nelle Scuole Secondarie Superiori nell’indirizzo Scienze Naturali (classe ex A060) presso la Scuola di Specializzazione Interuniversitaria per Insegnanti di Scuola Secondaria di Macerata.
Nel 2008 ho conseguito il MASTER di I livello in Progettazione Didattica, Curricoli Disciplinari (scienze) e Ricerca educativa presso l’Università degli Studi di Macerata.
Nel 2009 ho conseguito il MASTER di I livello in Strumenti, Tecniche e Metodologie Innovative per la Didattica, indirizzo Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Teramo.
Nel 2010 ho conseguito il MASTER di I livello in Valutazione e Didattica presso l’Università degli Studi di Macerata.
Abilità informatiche
OFFICE
PHOTOSHOP
FLASH
INDESIGN
ILLUSTRATOR
DREAMWEAVER
FINALE
VEGAS
HTML/CSS
Lingue
Dall’anno scolastico 2006/07 insegno come docente di scienze presso vari Istituti di Scuola Secondaria Superiore della Provincia di Ancona e dall'a.s. 2016/17 sono docente di ruolo presso l'I.I.S. "Volterra-Elia" di Ancona.
Collaboro dal 2002 con la ditta Millimetri di Loreto in qualità di Webmaster e responsabile del settore fotografia.
Ho collaborato nel 2003 con la Greenlab s.r.l. di Bolzano in uno Studio di Impatto Ambientale quale esperto in fotorendering.
Ho lavorato dal 1996 al 2002 quale grafico e responsabile del desktop publishing per la litografia editrice COLOR GRAF di Loreto.
Ho insegnato per diversi periodi negli anni scolastici 2001/2002, 2002/2003 e 2003/2004 nelle Scuole Medie di Ancona, Senigallia ed Osimo come docente supplente di Matematica e Scienze.
Ho tenuto corsi di scienze presso l’Università d’Istruzione Permanente di Loreto.
Dal 6 al 13 giugno 1999 ho partecipato alla prima indagine antropologica, diretta dal Prof. Franco U. Rollo dell'Università degli Studi di Camerino, dell'ossario della battaglia Napoleonica di Marengo (AL).
Per gli Anni Accademici 2010/11 e 2011/12 sono stato nominato, dall’Università degli Studi di Macerata, Cultore della Materia di Zoologia (BIO/05).
Come fotografo teatrale e ritrattista, ho realizzato fotografie pubblicitarie per diverse aziende.
Sono socio fondatore dell'Associazione culturale "Nuovi Linguaggi" di Loreto di cui sono stato presidente dal 1998 al 2002 e tesoriere dal 2003 al 2007, sono esperto in post produzione audio video digitale.
Dal 1988 al 2013 ho cantato nella sezione "bassi" della "Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto".
Dal 2014 sono socio fondatore e Presidente dell’associazione culturale “Vox Phoenicis” di Loreto.
Ho curato la fotografia e il montaggio in due videoclip e in 5 cortometraggi, tra cui, nel 2005 “Nel cuore della notte”, selezionato al “CivitanovaFilmFestival” e a “Corto Dorico” sez. Marche, nel 2003 “Butterfly”, mediometraggio che è stato preso in esame nell’anno accademico 2003-2004 dagli studenti del corso di laurea in mestieri della musica e dello spettacolo dell’Università di Macerata (nell’ambito del corso di musica per il cinema tenuto della prof.ssa Paola Ciarlantini) e nel 2001, “Il Pellegrino”, selezionato al Premio Cortometraggi Marche e che vede come interprete principale Mario Cipriani, storico attore in alcuni tra i più importanti film di Pier Paolo Pasolini (Accattone, La Ricotta, etc…).
Ho espletato il servizio militare di leva nell'Arma dei Carabinieri dall'11 novembre 1994 al 10 novembre 1995.
Ho fatto stabilmente parte della commissione per la Pubblica Istruzione del Comune di Loreto dal 2006 al 2011.
Ho fatto stabilmente parte della commissione per l'Ecologia e l'Ambiente del Comune di Loreto dal 1997 al 2001.
Sono socio del Rotary Club Loreto dal 2004. Come rotariano ho ricoperto l'incarico di Presidente nell’anno rotariano 2013/14, Vice Presidente nel 2011/12, Segretario negli anni 2009/10 e 2012/13, Tesoriere nell’anno 2007/08, Prefetto nell'anno rotariano 2016/17 e Consigliere negli anni 2010/11 e 2018/19. Sono stato Assistente del Governatore nell'anno rotariano 2017/18. Per il Club curo dal 2008 il sito web e dal 2009 il bollettino per i soci. Sono stato insignito del PHF (Paul Harris Fellow), massima onorificenza rotariana, nel 2010.
Dal 28 febbraio 2013 sono socio della Fondazione CARILO di Loreto , e dal 29 novembre 2016 fa parte del Consiglio Generale.